Anche Unamuno era un Bilancia. Chiaro, fin dalla prima pagina. Indefinitamente chiaro. Come la nebbia.
Note disimpegnate su argomenti seri
Home » Nivole
Anche Unamuno era un Bilancia. Chiaro, fin dalla prima pagina. Indefinitamente chiaro. Come la nebbia.
Già.
“el uso estropea y hasta destruye toda la bellezza, la funcion mas noble de los objetos es la de ser contemplados”, mai l’avrei letta, mai ne avrei fatto un leitmotiv, perchè decisamente fuori dal mio Cono della Vergona. Ma quando si attiva il volano dell’Infernale Macchina Creativa si immagina il giovane Werner, genio venticinquenne, che legge la prima edizione di Nebel ed ha l’Insight dell’Incertezza. Condividendone l’essenza con Neils, dà il via alla scrittura di Viaggio di Mille Hibakusha Verso il Paradiso,del resto non è parte del gioco di dadi di Dio. Ma di più grande interesse per la storia fu la nascita del figlio felino, tale Gatto Quantico, da una gatta del Cheshire. Ben ora guardando la sua storia, pensa alla semplicità di una trama che può essere interpretata e non si sente sicuro del Solito Schema in cui lo si vuole. Miope, non ha visto prima. Disambiguazione è la soluzione, ma distruggerebbe tutta la bellezza, cosa fare?
Scoiattolo!…
..segni particolari?
com’era zurigo? un bacio ale
mo
@ Linguaccia: questo invece è un esempio di non-bilanciamento 😀
@ Monia: l’indeterminatezza 🙂 Zurigo era fredda… per il resto ho avuto poco tempo per gustarla… bacione anche a te
indeterminatezza ok.. ma solo finche la cosa non è matura.. una volta presa la decisione.. we go for it.. 🙂 bisou