di Erri De Luca Erri De Luca torna a raccontare la Napoli del dopoguerra filtrata attraverso gli occhi di un bambino: un bambino che cresce orfano in una stanzuccia affacciata sul cortile dove cresce e impara a confrontarsi con il mondo esterno. Impara che la paura è timida, ha bisogno di essere sola per venire allo scoperto. Impara che per
Read more…
di Elisa Biagini E’ la prima volta che mi trovo a commentare una raccolta di poesie. Forse perché la poesia la si legge, preferibilmente a voce alta; forse perché talvolta non la si capisce (almeno, a me capita) ma la si ascolta risuonare in noi. Della raccolta Nel bosco di Elisa Biagini mi è venuto spontaneo scriverne, per fissare quegli
Read more…
Non lo conoscevo (d’altra parte non ho mai ascoltato jazz), ma una mia amica sì, e quindi stasera sarò al Blue Note. Arriva sempre il momento di cambiare musica. E comunque stamane il cielo di Milano era interrotto soltanto dai profili netti delle montagne innevate. Limpido e cristallino: quasi un suono di tromba.
Ero scettica e anche piuttosto svogliata all’idea di vedere Avatar. Invece devo ammettere – se mi si passa il termine poco tecnico – che il 3D è proprio figo… Rimani tutto il tempo del film ad ammirare gli effetti dei piani sfalsati, i colori, i fiori e le piante rigogliose, gli insetti e la polvere che sembrano davvero sospesi in
Read more…
Pensiamo che la felicità verrà domani, preceduta da grandi fanfare, e che la sentiremo arrivare da lontano. Invece no, la felicità non viene annunciata da tromba e grancassa: la felicità è silenziosa e si muove in punta di piedi. Vive nei piccoli gesti dell’oggi, nella vicinanza di persone care con le quali stiamo bene. Ma se non sappiamo amare questi
Read more…
Capita che talvolta si parli con conoscenti di interessi, hobby e sport. Capita che ti chiedano che sport pratichi (anni di ginnastica artistica ti hanno lasciato in eredità un fisico da sportiva che lascia supporre fatiche ben più intense di quelle cui normalmente ti sottoponi). Capita allora che tu risponda: “Danza Orientale”. Segue un breve silenzio, poi una voce lo
Read more…
Il (ormai precedente) servizio di hosting mi ha giocato un simpatico scherzetto pre week-end, cancellando il database del mio blog e costringendomi ad un’attività di ripristino fortunatamente conclusasi in maniera egregia. Ho purtroppo perso i commenti dell’ultimo mese, compreso alcuni che mi avevano donato un sorriso. E seppur si sono persi i commenti, quel sorriso non si è perso.
Quante persone si incontrano nel corso della vita? Quante persone ci sono care, ci accompagnano per un tratto e poi scivolano nel silenzio e si perdono allo sguardo, per caso e destino, intenzione o reciproca disattenzione? C’è l’amica con cui hai condiviso gli anni di studio, i compiti svolti al telefono quando ancora lo scorrere del tempo era marcato dagli
Read more…
Vedi, è giorno. Ho raccolto i miei panni, steso i silenzi, piegato le tue parole allo spazio costretto di un lungo rifiuto, i fiori di riso sepolti da un pezzo. E’ questa nebbia di luce come linea di ponte che oscilla sospeso, proteso fra me e le tue ombre: l’attraversano giorni che non hanno presente se non nella mente. (sussurro)
Read more…
Semplificarsi la vita è il consiglio che gli astri porgono alle Bilance per questo 2010. E credo proprio che lo seguirò. Evitando la dispersività del troppo che sortisce una improduttività pari al niente. Poche cose ma ben fatte: sarebbe il caso di iniziare a pensarci
Hanno commentato: